Piedras Negras

12,50 

Categorie: ,

Descrizione

Piedras Negras

di María José Ferrada & Pep Carrió

traduzione di Giuseppe Sofo

12,5 x 16 cm | 44 pages | Lingua: italiano | Brossura con alette | 4 soggetti di copertina | ISBN 978-3-949042-38-6 | 12,5 €

Ogni villaggio ha un barista, un prete, un falegname e a volte anche un assassino. Ispirata dalle pietre realizzate da Pep Carrió, María José Ferrada descrive gli abitanti di Piedras Negras con un tocco delicato di black humor e di poesia. C’è proprio tutto: il villaggio con le sue case, il panificio, il fiume, il cielo coi suoi uccelli e tutte le sue stelle.

 

Pep Carrió vive a Madrid. Un giorno, passando da Piedras Negras, raccolse delle pietre che portò con sé nel suo studio di Madrid, dove iniziò a dipingerle. La cosa interessante è che, una volta dipinte, le pietre cominciarono a parlare. Quando raccontò questa storia, nessuno gli credette. Ma non se la prese più di tanto. Ognuno è libero di credere a ciò che vuole, ci mancherebbe…

María José Ferrada vive a Santiago del Cile. Quando Pep le raccontò la storia delle pietre, prese un aereo e arrivò a Madrid. Passò una settimana ad ascoltare le conversazioni delle pietre, con l’aiuto di un piccolo cono di carta. Le ricordavano il villaggio della sua infanzia, dove ancora oggi torna ogni volta che può.