Autori

In questi anni abbiamo avuto la possibilità e l’opportunità di collaborare e condividere i progetti con autrici, autori, illustratrici e illustratori davvero bravissimi!

Ecco chi sono:

Andrés López

AndresLopez

Andrés López, autore e illustratore messicano, collabora con riviste digitali e cartacee. Ha ottenuto il primo posto al Concurso Nacional de Cartel (2017) e il primo posto nel Catálogo de Ilustradores (2018), entrambi organizzati dal Ministero della Cultura del Messico. Il suo lavoro è stato selezionato per il IX Catálogo Iberoamericano de ilustración. È tra i vincitori della 56esima edizione della Mostra Illustratori alla Bologna Children’s Book Fair (2022). […]

Alessandro Sanna

AlessandroSanna

Alessandro Sanna autore e illustratore. Nato nel 1975, vive e lavora a Mantova. Tre volte Premio Andersen. È inoltre Docente di illustrazione per l’editoria presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. […]

Carlo Stanga

CarloStanga

Carlo Stanga è un architetto, autore e illustratore italiano. Collabora con le principali riviste e quotidiani nazionali e internazionali. Grazie al suo stile riconoscibilissimo ha vinto numerosi premi dell’Illustrazione italiana e alcune sue opere sono state selezionate dall’American Illustration Annual. […]

Daniela Berti

DanielaBerti

Daniela Berti è un’autrice e illustratrice italiana che vive a Bologna. Originaria di un piccolo paese nel trevigiano, ha studiato arti visive e teatro allo Iuav di Venezia e illustrazione all’Isia di Urbino e all’ESA Saint Luc di Bruxelles. Nel 2018 ha ricevuto la menzione speciale al Concurso Internacional de àlbum ilustrado de Gran Canaria con il progetto “Dov’è Pongomario?” e nello stesso anno ha vinto il Premio Rodari al Festival Mille9Cento20 Video Fiabe e il premio Faber di Torino, con la video animazione “Macula”. […]

Federico Meda

FedericoMeda

Federico Meda: “Sono nato a Milano oltre quarant’anni fa e da piccolo sognavo di aprire una cartoleria, poi di partecipare alle Olimpiadi, infine di fare il giornalista sportivo. Sui primi due punti ci sto ancora lavorando, sul terzo mi sono tolto qualche soddisfazione, soprattutto seguendo rugby, calcio e ciclismo. Purtroppo mi tocca deludere tutti quelli che mi chiedono “per che giornale scrivi” perché, salvo rari casi, non ho mai lavorato in un quotidiano. Però riviste tante, televisione anche, telecronache perfino, poi ufficio stampa documentari e, dato che va di moda, addirittura podcast. Per Absolutely Free ho scritto “Una finta a destra, una a sinistra”, biografia di Paolo Rosi, per Ediciclo editore “Berlino-Copenaghen in bicicletta” e “Il Muro di Berlino, istruzioni per l’uso”, per Bolis “Vito Liverani. La mia vita in pugno. Settant’anni di fotogiornalismo sportivo”. Al pari di mio padre, sono un inguaribile ottimista.” […]

Eleonora Marton

EleonoraMarton

Eleonora Marton è un’illustratrice e autrice italiana di base a Londra. Ha studiato arte e design all’Accademia di Belle Arti di Venezia. I suoi disegni prendono ispirazione dalla magia racchiusa nel quotidiano, da oggetti che raccontano una storia, da storie lunghe 6 parole. Ha pubblicato libri con RAUM Italic, Cicada, Grasset-Jeunesse e Pato Lógico, Einaudi Ragazzi, Bianconero Edizioni, MAXXI. […]

Daniela Spoto

DanielaSpoto

Daniela Spoto è una illustratrice italiana, nata a Nuoro (Sardegna). Dopo il diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti, si è trasferita a Berlino dove ho vissuto e lavorato per sei anni. Ha lavorato con editori indipendenti e partecipato a numerose mostre. A dicembre 2016 si è trasferita a Dusseldorf. […]

Eloisa Guarracino

EloisaGuarracino

Eloisa Guarracino è laureata in Lettere Moderne e lavora nell’ambito educativo con bambini e ragazzi, soprattutto stranieri. Ha vissuto a Berlino, dove si è occupata di svariati progetti, educativi ed editoriali, in collaborazione con il Museum Europäischer Kulturen. Ha lavorato presso il MAXXI, la Whitworth Art Gallery e il Manchester Museum. Vive a Milano dove lavora come libera professionista. […]

Flavia Ruotolo

Flavia Ruotolo

Flavia Ruotolo ha studiato cinema d’animazione al DAMS di Bologna e a Paris VIII. Ha lavorato in ambito televisivo come videografica e poi come grafica per l’editoria. Come illustratrice e autrice ha realizzato picture books pubblicati da MeMo Editions e Hélium Editions, in Francia, Princeton Architectural Press in USA e per Prestel Publishing in Germania, UK e USA. Si occupa di grafica, design e laboratori creativi nel settore dell’infanzia. Nel 2017 è stata selezionata per la X edizione del Triennale Design Museum dedicata al design per bambini: “Giro Giro Tondo”. Nel 2022 è stata tra le vincitrici della mostra illustratori della Bologna Children’s Book. Vive e lavora a Genova e il suo studio si chiama Le Macchinine. 

Gaia Marturano / Klara Bezug

GaiaMarturano

Klara Bezug – all’anagrafe Gaia Marturano – dopo gli studi alla C.F.P. Bauer di Milano, dal 2003 lavora come fotografa free lance. I suoi lavori sono pubblicati sui maggiori giornali italiani (tra gli altri “Il Corriere della Sera”, “L’Espresso”, “La Cucina Italiana”, “Il Giorno” e molti altri). Dal 2010 si è trasferita a Berlino, dove continua a lavorare su progetti fotografici e artistici. […]

Gerlinde Meyer

GerlindeMeyer

Gerlinde Meyer ha studiato illustrazione alla Hochschule für Grafik und Buchkunst di Lipsia. Lavora come artista e illustratrice e ha partecipato a mostre personali e collettive.
[…]

Giuseppe Caliceti

GiuseppeCaliceti

Giuseppe Caliceti insegna alla Scuola Primaria a Reggio Emilia. È autore di libri per adulti e bambini pubblicati in Italia, tra gli altri, da Bompiani, Topipittori, Edizioni San Paolo. Vincitore del Premio di narrativa Elsa Morante nel 2003, è creatore e responsabile di Bao’bab, servizio comunale in cui organizza momenti di lettura e riflessione sugli albi illustrati e promuove la lettura e il libro, con laboratori di scrittura e incontri con autori e illustratori nelle scuole della sua città. Ha un suo blog, ibambiniciparlano.it, e scrive per testate nazionali, come “Il Manifesto”, su temi legati alla scuola, l’insegnamento e i diritti dei bambini. […]

Gian Nicola Vessia

GianNicolaVessia

Gian Nicola Vessia, musicologo, è stato autore di numerosi saggi, articoli, pubblicazioni e trascrizioni di pagine organistiche e polifoniche inedite. […]

Giuseppe Sofo

GiuseppeSofo

Giuseppe Sofo è ricercatore di lingua e traduzione francese all’Università Ca’ Foscari di Venezia e si occupa di letterature caraibiche. Autore di opere di narrativa e di viaggio e di libri per bambini, ha insegnato in scuole materne e elementari nelle Alpi francesi, in licei svizzeri e in università in Italia, Francia e Stati Uniti e vanta presenze e gol nella nazionale di calcio degli scrittori svizzeri. Per Raum Italic ha pubblicato il “Manuale di (dis)educazione dei grandi” illustrato da Eleonora Marton e l'”Atlante dei viaggi minimi” illustrato da Daniela Berti.
[…]

Giovanni Colaneri

GiovanniColaneri

Giovanni Colaneri (1991) collabora con case editrici in Italia e all’estero come autore e illustratore. Il suo lavoro è stato selezionato ed esposto alla Fiera del Libro per ragazzi di Bologna e alla China Children’s Book Fair di Shanghai. Il suo primo albo illustrato “Che cos’è una sindrome?” (Uovonero) è stato selezionato e inserito nel catalogo The White Raven 2020. […]

Federico Maggioni

FedericoMaggioni

Federico Maggioni, illustratore e concept designer, Federico Maggioni vive e lavora a Milano. È stato art director del «Corriere dei Piccoli» e del «Corriere dei Ragazzi», e negli anni ottanta è stato responsabile grafico del gruppo editoriale Bompiani-Sonzogno-Fabbri. Ha illustrato libri per le maggiori case editrici italiane, con molte delle quali continua a collaborare. Le sue tavole sono apparse su periodici e quotidiani nazionali ed è stato consulente per l’immagine editoriale per Ipsoa, Sole 24 ORE Libri, Pirola, Mythos Arké. […]

Katja Spitzer

KatjaSpitzer

Katia Spitzer è nata a Zerbst nel 1979. Ha studiato storia dell’arte a Halle e illustrazione a Lipsia e Lucerna. Attualmente lavora presso l’Atelier petit 4 a Berlino come illustratrice per case editrici e riviste. È anche autrice e illustratrice dei propri libri. Pubblica per diverse case editrice nel Regno Unito e in Germania. Katia Spitzer insegna alla Akademie für Illustration und Design (AID) di Berlino e tiene workshop per bambini e adulti in tutto il mondo. […]

María José Ferrada

María José Ferrada (Temuco, 1977), scrittrice e giornalista cilena, ha pubblicato libri per bambine e bambini in molti Paesi. È autrice di sceneggiature per cortometraggi e collabora con iniziative letterarie e teatrali. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti.
[…]

Maddalena Vaglio Tanet

MaddalenaVaglioTanet

Maddalena Vaglio Tanet (1985) lavora come scout letteraria e scrive testi in versi e in prosa. Ha pubblicato poesie su riviste italiane e tedesche e un libro per bambini, Il cavolo di Troia e altri miti sbagliati (Rizzoli)

Per RAUM Italic ha pubblicato CASA MUSICA (in arrivo a settembre!)
[…]

Nicoletta Grillo

NicolettaGrillo

Nicoletta Grillo, nata a Milano, giornalista pubblicista, vive e lavora tra Berlino e l’Italia. Con l’editore tedesco Logos pubblica un saggio sul poeta Paul Valéry a cui seguono due sillogi (Lettere all’amministratore del condominio, edizioni Lietocolle,
2015, e La pioggia che cade ieri, edizioni La Vita Felice, 2017) e la plaquette trilingue Il tempo lungo, con le tavole di Béatrice Nicolas (edizioni RAUM Italic). Ama le sperimentazioni e con la videoartista Barbara Bernardi gira quattro videopoesie che vincono numerosi premi a diversi festival. Il libro Lasciatemi divertire. Quaderno di un poeta in erba nasce, tra l’altro, dalla sua esperienza di insegnante nelle scuole tedesche. […]

Riccardo Guasco

RiccardoGuasco

Riccardo Guasco è un illustratore, pittore e grafico italiano di fama internazionale, subisce le influenze di movimenti artistici quali il cubismo e il futurismo, importanti nella sua formazione sono artisti come Pablo Picasso, Lyonel Feininger, Fortunato Depero, Bruno Munari. […]

Serena Mabilia

SerenaMabilia

Serena Mabilia nata nel 1994, è un’illustratrice di Vicenza. La Scuola Internazionale di Sàrmede, l’Accademia di Belle Arti di Venezia e l’ISIA di Urbino sono i luoghi della sua formazione. Alcuni suoi lavori sono stati selezionati e hanno ricevuto premi in concorsi nazionali e internazionali.
Dal 2020 scrive e disegna per la rivista Andersen — Mensile di letteratura e illustrazione per il mondo dell’infanzia, di Genova. Ha pubblicato con Matilda Editrice, LupoGuido, RAUM Italic. Il suo universo visivo racconta spesso la poesia della quotidianità e l’intimità di una storia nascosta, oppure evoca un ricordo, un sogno, un pensiero al vento.
[…]

Roberto Sassi

RobertoSassi

Roberto Sassi è nato a Roma nel 1986. Insieme a Teresa Ciuffoletti ha scritto Guida alla Berlino ribelle (Voland Edizioni, 2017) ed è tra gli autori di Berlino insolita e segreta (Edizioni Jonglez, 2022). Sociologo urbano di formazione, ha collaborato con diverse riviste online, occupandosi principalmente di città e letteratura. Scrive per il magazine del Goethe-Institut Italien. Dal 2015 si è stabilito a Berlino, dove attualmente vive e lavora. […]

Steven Guarnaccia

StevenGuarnaccia

Steven Guarnaccia è un illustratore e designer riconosciuto a livello internazionale. È stato professore associato del Dipartimento di Illustrazione ala Parsons School of Design e direttore artistico della pagina Op-Ed del New York Times. Il suo lavoro è apparso sulle maggiori riviste e giornali internazionali, su murales per Disney Cruise Lines, come disegni per una mostra su Achille Castiglioni al MoMA e su orologi e packaging per Swatch. È autore e illustratore di numerosi libri per bambini ed è autore di libri sulla cultura popolare e sul design. Il suo lavoro è stato premiato dall’AIGA, l’Art Directors Club, e la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna ed è stato esposto in mostre personali negli Stati Uniti e in Europa. […]